Vulcani

I vulcani sono aperture nella crosta terrestre da cui fuoriescono magma, gas e ceneri durante un’eruzione. Si formano principalmente in corrispondenza di punti deboli della crosta, spesso lungo i confini delle placche tettoniche. Il magma che emerge si raffredda e solidifica, dando origine a strutture vulcaniche di vario tipo, come vulcani a scudo, vulcani a cono e vulcani stratificati. I vulcani possono essere classificati anche in base alla loro attività in vulcani attivi, dormienti o estinti. Le eruzioni vulcaniche possono avere effetti devastanti sull’ambiente circostante, causando la perdita di vite umane, la distruzione di habitat e cambiamenti climatici a breve e lungo termine. Inoltre, il materiale vulcanico può arricchire il suolo e favorire la formazione di nuove terre, rendendo alcune aree particolarmente fertili.