Alimentazione Vegetale

L’alimentazione vegetale si riferisce a una dieta predominante o esclusivamente basata su alimenti di origine vegetale, come frutta, verdura, cereali, legumi, noci e semi. Questo tipo di alimentazione si distingue per l’assenza di carne e, spesso, di prodotti animali, sebbene possa variare in base alle scelte individuali. L’alimentazione vegetale è conosciuta per i suoi potenziali benefici per la salute, inclusa la riduzione del rischio di malattie croniche, la gestione del peso e il miglioramento della salute cardiovascolare. Inoltre, è associata a vantaggi ambientali, poiché la produzione di alimenti vegetali tende a richiedere meno risorse naturali e genera un’impronta di carbonio inferiore rispetto all’allevamento animale. L’approccio vegetale può includere diverse pratiche alimentari, come il vegetarianismo, il veganismo o la dieta flexitariana, a seconda del grado di inclusione o esclusione dei prodotti animali.