Calcio Storico

Il Calcio Storico è un antico sport tradizionale italiano, originario di Firenze, che combina elementi di calcio, rugby e wrestling. Si gioca principalmente durante le celebrazioni del Santo Giovanni, il patrono della città. La partita si svolge in una piazza, chiamata Piazza Santa Croce, dove due squadre, composte da 27 giocatori ciascuna, si sfidano per segnare punti portando la palla nella porta avversaria, ma senza le regole rigidamente codificate dei moderni sport di squadra.

Le squadre sono rappresentate da diversi quartieri di Firenze: Santa Croce, Santo Spirito, San Giovanni e la Malfa. Il Calcio Storico ha radici che risalgono al XVI secolo e, sebbene si sia evoluto nel tempo, mantiene un forte legame con le tradizioni storiche e culturali della città. Le partite sono caratterizzate da un alto grado di fisicità e possono essere piuttosto violente, rispecchiando la sua natura di evento festivo e celebrativo. La manifestazione è accompagnata da costumi storici e rievocazioni storiche, creando un’atmosfera unica che attira numerosi visitatori.